Sede Comune di Grimaldi

Uno dei palazzi più importanti di Grimaldi è, senza dubbio, Palazzo Sacchetti, poi Nigro.

© Comune di Grimaldi - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Palazzo

Sede comunale dal 2005, ospita il Museo della Civiltà contadina del Savuto, aperto al pubblico l’11 agosto 2011. Le quattro stanze comunicanti, a esso destinate, accolgono preziosi oggetti appartenenti al passato, legati all’arte della tessitura, ai lavori della terra e al pascolo, al lavoro degli artigiani, alla vita quotidiana. Nella prima stanza, inoltre, è esposta un’interessante mostra fotografica, risalente al primo ventennio del ‘900, ma soprattutto istantanee del fotografo “ambulante” Luigi Montera, originario del vicino comune di Malito.

Servizi

Educazione e formazione

Domanda di agevolazioni scolastiche

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione per l'acquisto di libri o il pagamento della mensa, del trasporto scolastico o della retta dell'asilo nido

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagare il canone idrico

Il servizio permette di pagare il canone idrico

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagare il canone per le lampade votive

Il servizio permette di pagare il canone per l'illuminazione votiva.

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Palazzo Nigro Grimaldi della seconda metà XVIII - XIX ristrutturato di recente permette facile accesso nonostante sia situato nel centro storico attraverso rampa o ascensore per disabili

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Netps srl · Accesso redattori sito