Vivere il comune
In evidenza

Festa Dell'emigrante
“Programma del mese di agosto
4 Agosto
Dalle 16;00 alle 20:00
Estemporanea di pittura: il borgo visto con gli occhi dei bambini (p.zza IV novembre)
– Esposizione dei quadri realizzati dai Minori del centro SAI MSNA AVALON di Grimaldi in collaborazione con l’artista Kristina Sabyhova e altre attività a cura del centro SAI MSNA Avalon, in collaborazione con il centro SAI di Belsito( p.zza IV Novembre).
5 Agosto
Ore 21:30
Grande concerto che vedrà l’esecuzione delle più belle Canzoni storiche della Musica italiana e internazionale, cantate magistralmente da Marcello Cirillo e Demo Morselli.
6 agosto
Ore 12:00
Raduno Fiat 500 club Italia

Festa di Sant'Antonio
La comunità si prepara per onorare Sant'Antonio, festeggiando con antiche tradizioni, sacre funzioni, processioni emozionanti e tanto altro ancora.
In evidenza

Campo di calcio comunale "Peppino Rose"
Il campo di calcio comunale "Peppino Rose" è il cuore pulsante dello sport a Grimaldi. Intitolato a Peppino Rose, una figura molto cara alla popolazione locale, questo campo è molto più di un semplice terreno di gioco: è un luogo dove i sogni si realizzano e le amicizie si consolidano. Circondato da uno scenario mozzafiato, offre un'esperienza unica per gli appassionati di calcio di tutte le età. Con le sue moderne strutture e il suo terreno ben tenuto, il campo "Peppino Rose" è il luogo ideale per allenamenti, partite e momenti di divertimento sportivo per tutta la comunità.

Chiesa Madre SS. Pietro e Paolo
La Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, fulcro spirituale di Grimaldi, incarna secoli di fede e tradizione nella nostra comunità. Con la sua imponente struttura e le sue opere d'arte sacra, la chiesa accoglie i visitatori in un'atmosfera di sacralità e devozione. Le sue pareti narrano la storia della nostra fede attraverso affreschi antichi e altari magnificamente decorati. Come luogo di venerazione dei Santi Patroni, Pietro e Paolo, la chiesa rappresenta un simbolo di identità e unità per i cittadini di Grimaldi, offrendo un luogo di preghiera e riflessione per tutti coloro che vi accedono.

Sala Multiuso "Madre Teresa di Calcutta"
La sala multiuso "Madre Teresa di Calcutta" a Grimaldi è un luogo polifunzionale dedicato alla comunità. Nominata in onore della santa famosa per la sua dedizione ai poveri, la sala offre uno spazio accogliente per eventi culturali, riunioni e attività sociali. Con le sue moderne strutture e la sua atmosfera inclusiva, la sala "Madre Teresa di Calcutta" è un centro vitale per la vita comunitaria di Grimaldi.

Convento di Sant'Antonio
Il Convento di Sant'Antonio a Grimaldi è un luogo intriso di storia e spiritualità. Situato nella parte alta del nostro incantevole paese, il convento ospita la venerata Statua di Sant'Antonio, oggetto di profonda devozione da parte della comunità locale.
Le sue mura antiche raccontano secoli di preghiera e devozione, mentre le sacre funzioni e le tradizioni religiose che vi si svolgono continuano a mantenere vivo il legame con la fede e la spiritualità.
Il convento è un punto di riferimento per i fedeli durante le celebrazioni in onore di Sant'Antonio, offrendo uno spazio di incontro e riflessione per la comunità.
Con la sua architettura suggestiva e la sua aura di sacralità, il Convento di Sant'Antonio è un luogo che ispira e unisce coloro che vi accedono con il cuore aperto alla fede e alla spiritualità.

Museo della civiltà contadina del Savuto
Scopri il fascino dell'antica vita contadina al Museo della civiltà contadina del Savuto. Esplora una vasta collezione di cimeli storici che raccontano le tradizioni agricole e culinarie della nostra comunità. Un'esperienza autentica che ti porterà indietro nel tempo.
Esplora il comune
Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo